Portale delle famiglie: nuova funzionalità per prestazioni di maternità

Pubblicato il 02 gennaio 2023

E’ stato attuato, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) “Creazione di una piattaforma integrata per la genitorialità”, il Progetto di innovazione tecnologica dedicato al Portale delle Famiglie.

L’Inps, con messaggio n. 4640 del 27 dicembre 2022, comunica il rilascio di una nuova versione della procedura Portale delle famiglie.

Con la nuova funzionalità è permesso all’utente-genitore di consultare le sue domande relative a:

Per tali prestazioni sono stati inseriti nel Portale in oggetto alcuni dati di sintesi.

In precedenza tale Portale è stato integrato con i dati delle prestazioni riguardanti l’Assegno unico e universale (AUU), il bonus asilo nido, l’assegno temporaneo per i figli minori, l’assegno di natalità (bonus bebè), il bonus baby-sitting e i centri estivi.

Sono, inoltre, presenti i simulatori per le prestazioni del bonus nido e dell’AUU attraverso cui effettuare una proiezione sull’importo massimo spettante anche in base al valore ISEE.

Portale delle famiglie: come si accede

L’accesso al servizio in parola è possibile dal sito inps.it, digitando nella barra di ricerca “Portale delle famiglie” e selezionando tra i risultati le stesse parole.

Inoltre, è necessario possedere o Spid di livello 2 o superiore, oppure la Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o ancora la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy