Plusvalenza da cessione d’azienda. Le fonti utilizzate per il calcolo vanno allegate

Pubblicato il 16 aprile 2013 La Corte di cassazione, con ordinanza n. 9032 depositata il 15 aprile 2013, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto legittimo un atto di accertamento di maggior reddito spiccato dal Fisco nei confronti di un contribuente per asserita omessa dichiarazione della plusvalenza derivante dalla cessione della sua azienda.

Il contribuente si era rivolto ai giudici di legittimità lamentando che l’Amministrazione finanziaria, nel calcolare il valore della cessione d’azienda, avesse fatto esclusivamente riferimento al prezzo di alcune compravendite analoghe rintracciato in dei siti internet e nei giornali senza, tuttavia, allegare il sito o il ritaglio di giornale relativi.

E la Suprema corte ha aderito a tale doglianza sottolineando, in particolare, che nonostante la plusvalenza non dichiarata possa essere legittimamente accertata anche sulla base di presunzioni semplici, l'Ufficio è comunque tenuto ad indicare le fonti su cui basa il proprio calcolo dovendo, a pena di nullità, allegare anche questi specifici atti.

Ed infatti – si legge nel testo della decisione – con riferimento agli atti tributari, è possibile adempiere all'obbligo di motivazione anche “per relationem”, mediante il riferimento, ossia, a elementi di fatto risultanti da altri atti o documenti. L’unica condizione posta è che questi ultimi siano allegati all'atto notificato ovvero che nello stesso se ne riproduca il loro contenuto essenziale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy