Più vincoli al trasporto di soldi

Pubblicato il 20 settembre 2008

Le nuove regole sui trasferimenti transfrontalieri di denaro, disciplinate dal Dlgs sui controlli valutari cui il Consiglio dei ministri ha appena dato il via libera, allineando l’ordinamento italiano ai dettami Ue in materia di anitirciclaggio, formalizzati nel regolamento (Ce) n. 1889/2005. Poggiano su un’accezione allargata di “denaro contante”, così da potersi applicare anche:

ai trasferimenti di strumenti negoziabili al portatore, comprendendo i travellers cheque; agli strumenti negoziabili emessi al portatore, girati senza restrizioni, a favore di un beneficiario fittizio o messi in forma tale che il relativo titolo passi alla consegna; agli strumenti incompleti firmati, ma che non presentano il nome del beneficiario.

L’obbligo di dichiarazione alle Dogane (da compilarsi in conformità al modello allegato al decreto) scatta - dal 1° gennaio 2009, quando opererà la nuova legge - a partire dalla soglia di 10mila euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy