Più facili i benefici agricoli

Pubblicato il 08 febbraio 2006

Il ministero dell'Economia risponde ad interrogazioni parlamentari con oggetto i benefici fiscali alle imprese agricole, gli investimenti nelle aree svantaggiate, la compilazione diretta del modello 730. Sul primo punto, chiarendo che le agevolazioni fiscali che spettano agli imprenditori agricoli professionali (Iap) e alle società agricole competono in mancanza di alcuni requisiti di cui alle norme sulla formazione della piccola proprietà contadina. Sugli investimenti nelle aree svantaggiate, il ministero fornisce invece il numero di istanze di bonus fiscale accolte dal giorno 2 al giorno 20 di questo mese: 5.151. Infine, afferma che il 730 "fai-da-te" è possibile, nel senso che il contribuente potrebbe, in un futuro anche vicino, disporre del software applicativo per la compilazione diretta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy