Pertinenze e immobili, limite unico

Pubblicato il 30 aprile 2008 Al vantaggio fiscale dello sconto Irpef del 36 per cento fino al tetto di 48mila euro si ha accesso limitatamente alle spese effettuate per la sola abitazione (Dl 223/2006, da interpretare rigidamente), senza che nel computo possa rientrare un’ulteriore copertura per le pertinenze. Non rileva che le norme succedutesi nel tempo abbiano modificato la riferibilità del limite all’unità abitativa prima, a quella immobiliare poi, ingenerando possibili fraintendimenti. Così la risoluzione 181/E del 29 aprile 2008.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy