Perplessità sull'ipotesi della nuova tabella per i risarcimenti

Pubblicato il 05 agosto 2011 Primi commenti degli addetti ai lavori sullo schema di Dpr approvato dal Governo lo scorso 3 agosto con riferimento ad una nuova tabella unitaria per la liquidazione dei risarcimenti da lesioni macropermanenti. Il provvedimento, che intende sostituire le tabelle attualmente vigenti presso i diversi Tribunali del territorio (come quella del Tribunale di Milano, quella del Tribunale di Roma e via dicendo), introduce una sostanziale riduzione per gli importi da riconoscere in funzione del risarcimento del danno biologico, importi che vengono ridotti ad una percentuale del 40-50% rispetto a quelli attualmente quantificati dalle varie tabelle.

Tra i professionisti, gli avvocati, a mezzo del presidente dell'Organismo unitario dell'avvocatura, Maurizio de Tilla, sostengono che fosse sì necessario uniformare i parametri ma che, nei contenuti, il provvedimento vada incontro solo alle esigenze delle compagnie assicurative. Le associazioni dei consumatori sono ancora più dure nei confronti del nuovo testo: per Federconsumatori il dimezzamento dei risarcimenti sarebbe “impensabile”. Adusbef, dal canto suo, sta pensando ad un'impugnazione in via amministrativa del provvedimento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy