Per il sequestro occorre una sproporzione tra beni a disposizione e fonti di reddito

Pubblicato il 12 febbraio 2010
Per la Cassazione – sentenza n. 5452 depositata l'11 febbraio 2010 – per verificare la sussistenza del periculum in mora ai fini dell'applicazione del sequestro per equivalente, funzionale alla confisca ai sensi articolo 12-sexies commi 2 e 2-ter Legge n. 356/1992, occorre operare una valutazione attraverso cui dimostrare l'esistenza di una “evidente sproporzione tra i beni di cui si ha la disponibilità e le fonti di reddito”. In particolare, ai fini della valutazione di detta sproporzione occorre fare riferimento al reddito o all'attività economica esistenti al momento dei singoli acquisti e al valore dei beni di volta in volta acquisiti e non al momento della applicazione della misura sui beni presenti nel patrimonio del soggetto.

I giudici di legittimità, sulla base di tale assunto, hanno annullato, con rinvio, il sequestro disposto nei confronti di quote societarie, immobili e automobili di una coppia di coniugi, sospettati di essere coinvolti in affari illeciti. La donna, in particolare, nel corso dei giudizi di merito, era riuscita a dimostrare che le quote societarie erano state acquisite in epoca assai risalente, attraverso fonti di reddito di carattere familiare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione

31/01/2025

CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025

31/01/2025

Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025

31/01/2025

Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero

31/01/2025

Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025

31/01/2025

Transizione 5.0: chiusa la Piattaforma per aggiornamento

31/01/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy