Per i mutui al 4% si avvicinano i rimborsi

Pubblicato il 12 marzo 2009

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 59 dell’11 marzo 2009, ha istituito il codice tributo “6811” denominato “credito d’imposta, per il recupero da parte delle banche e degli intermediari finanziari, della quota di mutuo a carico dello Stato - art. 2, comma 3, d.l. 185/2008”. Il codice potrà essere utilizzato da banche e intermediari finanziari per il recupero in compensazione del credito d’imposta relativo agli sconti disposti con il Dl anticrisi per i mutui prima casa: dovrà essere indicato nella “Sezione Erario” dell’F24, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero nella colonna “importi a debito versati” nei casi di ravvedimento operoso. Pertanto, si avvicina la data dei rimborsi per le rate con interesse superiore al 4% pagate nel 2009 dalle famiglie che hanno sottoscritto un mutuo variabile. Il beneficio potrebbe partire dalle rate di aprile ma sarà retroattivo.

A dare piena operatività all’agevolazione è intervenuta la circolare diffusa ieri dall’Abi con le indicazioni dell’Associazione in merito alla corretta applicazione del Dl e l’elenco degli aventi diritto al bonus. In proposito l’Abi ricorda a chi ne avesse diritto ma non fosse incluso nella lista di segnalarsi. In quanto alla privacy, si precisa che l’intermediario deve individuare un responsabile che eviti l’uso indebito di tale elenco che contiene i dati personali dei mutuatari.

Sempre nella giornata di ieri, con risoluzione 58/2009, l’Agenzia ha istituito i tre codici tributo per il versamento, mediante modello F23, delle somme dovute a titolo di sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas. Si tratta dei codici: 787T, 788T e 789T.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy