Per contribuenti e intermediari il software che giustifica sugli studi di settore

Pubblicato il 21 dicembre 2011 Il software “Segnalazioni studi di settore Unico 2011”, che consente a contribuenti e intermediari di comunicare all’Amministrazione finanziaria informazioni o elementi che giustifichino le situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza, risultanti dall’applicazione degli Studi di settore per il periodo d’imposta 2010, oltre all’indicazione in dichiarazione di cause di inapplicabilità o di esclusione, è disponibile sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it, nella sezione “Home – Cosa devi fare – Dichiarare – Studi di settore e parametri – Studi di settore – Compilazione”.

La trasmissione delle segnalazioni - rende noto l'Agenzia delle Entrate nel comunicato stampa del 20 dicembre 2011 -  è possibile sino al 29 febbraio 2012. Una guida operativa é consultabile nella stessa sezione del sito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy