Pensionati impiegati negli Enti locali con il lavoro accessorio

Pubblicato il 19 novembre 2011 La Pubblica Amministrazione può impiegare ex dipendenti di Enti locali in pensione per lo svolgimento di attività a carattere accessorio.

Lo chiarisce il ministero del Lavoro, con l'interpello n. 44 dell'11 novembre 2011, in risposta ad un quesito dell'Anci con cui si chiedeva un parere sull'art. 70, comma 1, lett. h-bis, del D.Lgs n. 276/2003, in merito all'utilizzo del lavoro accessorio negli Enti locali con l'impiego di pensionati.

Il Ministero precisa che le attività di carattere accessorio, per l'occasionalità della prestazione, non rientrano tra le limitazioni previste dall'art. 1, comma 2, del D.Lgs n. 165/2001, che preclude il conferimento di incarichi a chi cessa volontariamente il servizio con una Pubblica Amministrazione.

L'art. 70, comma 1, lett.h-bis, specifica che i pensionati possono svolgere attività occasionali in qualsiasi settore produttivo, compresi gli Enti locali. Per attività occasionali sono da intendersi quelle specificate dall'art. 70, lett. b), quali giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti.

Il tutto senza superare i limiti di compenso ben definiti dal Legislatore, che consentono di scongiurare "quei possibili fenomeni elusivi che lo stesso Legislatore ha voluto contrastare introducendo particolari vincoli in ordine alla possibilità, da parte delle Pubbliche Amministrazioni, di avvalersi di soggetti cessati dal servizio anticipatamente".

ISPEZIONE DEL LAVORO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy