Pendenze a misura di eredità

Pubblicato il 16 aprile 2007

A seguito della notifica di una cartella a un soggetto (in qualità di coerede) per un debito tributario imputabile al proprio de cuius, di Cassazione – sentenza n. 6488/2007 – ha affermato che l’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario non determina da sola il venire meno della responsabilità patrimoniale dell’erede per i debiti, anche di natura tributaria, ma fa solo sorgere in capo a quest’ultimo il diritto a rispondere e nei limiti del valore dei beni ereditari. Pertanto, risulta legittima la cartella di pagamento emessa nei confronti dell’erede, fatta eccezione del diritto di costui a procedere al pagamento solo nei limiti dell’attivo ereditario. Infatti, l’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario non determina, ex se, il venir meno della responsabilità patrimoniale dell’erede per i debiti 8anche tributari) ma fa solo sorgere il diritto dello stesso a non rispondere al di là della capacità dei beni avuti in eredità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy