Partecipazione all’appalto anche per l’impresa in amministrazione controllata

Pubblicato il 07 giugno 2010 E’ infondata la tesi secondo cui l’impresa in amministrazione controllata non può partecipare ad una gara d’appalto. L’assunto arriva dal Consiglio di Stato con sentenza n. 3222 del 21 maggio 2010 in merito al ricorso presentato da un comune avverso una ditta vincitrice di una gara d’appalto che si trovava in amministrazione controllata.

I giudici hanno evidenziato come l’amministrazione controllata non può esser assimilata ad una vera e propria procedura concorsuale ma deve essere considerato un procedimento interlocutorio, il cui fine è quello di cercare di recuperare nella realtà economica attiva un’impresa che si trova in uno stato di crisi.

Proprio in quanto si tratta di strumento che deve aiutare le aziende in difficoltà, sarebbe contraddittorio ammettere che l’impresa in amministrazione controllata debba essere esclusa dalla partecipazione ad una gara pubblica. Sarà poi la valutazione complessiva, da parte della stazione appaltante, delle imprese partecipanti ad una gara pubblica, ai fini dell’attribuzione del punteggio, che dovrà tener conto della situazione organizzativa concreta scaturente da tale situazione di precarietà; ma il fatto che l’impresa si trovi in amministrazione controllata non può rappresentare un motivo di esclusione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy