Parlamento europeo, Iva con aliquota massima del 25%

Pubblicato il 05 ottobre 2018

Gli Eurodeputati hanno votato una risoluzione sulla semplificazione del sistema Iva, con aliquota massima del 25%.

Il 3 ottobre 2018 è stata approvata una risoluzione legislativa del Parlamento europeo in merito alla proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto concerne l'armonizzazione e la semplificazione di determinate norme nel sistema d'imposta sul valore aggiunto e l'introduzione del sistema definitivo di imposizione degli scambi tra Stati membri.

I deputati europei hanno, quindi, sostenuto l’adozione di un'aliquota Iva massima del 25%, in aggiunta all’introduzione:

Il relatore della proposta ha posto in evidenza come nella Ue siano presenti vari sistemi di Iva che danno luogo a scappatoie, portando ad una crescente perdita di entrate di tale imposta. La semplificazione contenuta nel progetto di proposta mira a ridurre tali perdite.

Ora le proposte di miglioramento saranno trasmesse al Consiglio UE, che avrà il compito di adottare la necessaria legislazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy