Paletti alla proroga sul permesso di costruire

Pubblicato il 15 maggio 2008 In materia di concessione edilizia, se si è verificata un’interruzione dei lavori dovuta a vincolo urbanistico, la proroga del permesso di costruire non può essere superiore a tre anni (C. Cass. n. 19101 del 12.5.2008).

Secondo i giudici della terza sezione penale “L’istituto della proroga non è più applicabile quando sia sopravvenuta una disciplina urbanistica incompatibile con l’intervento assentito. In tal caso infatti l’interesse urbanistico è considerato prevalente rispetto all’interesse privato di portare a termine l’intervento che non sia stato contemplato nel termine triennale anche per causa indipendente dalla sua volontà”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy