Oua auspica modifiche al Regolamento su specializzazioni

Pubblicato il 31 ottobre 2015

In vista dell'entrata in vigore del Regolamento sulle specializzazioni, l'Organismo unitario dell'Avvocatura esprime forti perplessità sul testo in progetto e si dice pronto ad impugnarlo, qualora il Ministro della giustizia non apporti dei correttivi.

E' quanto emerso dall'Assemblea dei delegati tenutasi a Roma il 30 ottobre 2015 (ma già con comunicato del 29 settembre 2015 a seguito dell'incontro di Rimini), dove sono state evidenziate almeno tre criticità, che saranno oggetto di discussione – in presenza del Ministro Orlando - in occasione della prossima Conferenza nazionale dell'Avvocatura, a Torino dal 26 al 28 novembre.

Perplessità che vertono, in particolare – come dichiarato dal presidente Mirella Casiello – sulla definizione dei settori di specializzazione, che preserva una macro area per il penale, mentre parcellizza estremamente il civile. Ed ancora, sull'arbitrarietà della valutazione degli incarichi nel corso dell'attività forense per l'attribuzione della specializzazione.

Contestato infine il doppio binario tra formazione e certificazione dell'esperienza, che, per come ora prefigurato, potrebbe andare a danneggiare – secondo l'Oua – soprattutto gli avvocati più giovani.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy