Ordini: liberalizzazione per ora scongiurata

Pubblicato il 30 giugno 2011 La notizia della liberalizzazione delle professioni, con esclusione solo di architetti, ingegneri, avvocati, notai, farmacisti e autotrasportatori, ha innescato l’immediata levata di scudi da parte di consulenti, dottori commercialisti e gli esperti contabili, medici, infermieri e giornalisti.

Conseguenza: lo stralcio della misura con rimando ad un disegno di legge collegato alla Manovra.

Intento del Governo è quello di eliminare le restrizioni per l’accesso agli Ordini.

Tra le proteste si segnala quella del presidente del Cndcec, Siciliotti, che bolla la previsione come “provocatoria” per le professioni non escluse, e quella della presidente del Cup, Calderone, che ricorda l’impegno del ministro Alfano per un testo condiviso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy