Online le domande di disoccupazione speciale per l'edilizia

Pubblicato il 25 maggio 2012 Dal 1° luglio 2012, al termine del periodo transitorio che scadrà il 30 giugno 2012, le domande di trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia ai sensi della legge 6 agosto 1975, n. 427, art.9; della legge 23 luglio 1991, n. 223, art.11, commi 2 e 3; del decreto legge 16 maggio 1994, n. 299, convertito con modificazioni, dalla legge 19 luglio 1994, n. 451, art.3, comma 3, dovranno essere presentate esclusivamente tramite i seguenti canali:

- sito internet dell'Inps www.inps.it, seguendo il percorso "Al servizio del cittadino – Autenticazione con PIN – Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito - Disoccupazione, Mobilità e Trattamenti speciali di disoccupazione per l’edilizia". E' disponibile un manuale online con le istruzioni dettagliate consultabile direttamente dall'applicazione;

- patronati;

- Contact Center, al numero verde 803.164, utilizzando il Pin dispositivo.

Dettagliate istruzioni procedurali sono state comunicate dall'Inps con la circolare n. 73, del 23 maggio 2012.

Nella comunicazione l'Istituto precisa, inoltre, che solo per il trattamento di cui all’art. 3, comma 3, decreto legge 16 maggio 1994, n. 299, convertito con modificazioni dalla legge 19 luglio 1994, n. 451, è possibile richiedere una liquidazione provvisoria per la durata di 120 giorni, essendo la liquidazione di tale prestazione conseguente alla delibera dell’iscrizione dei lavoratori nelle liste di mobilità da parte della competente commissione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy