On-line le iscrizioni all’Inps

Pubblicato il 02 agosto 2006

L’Inps, con il messaggio n. 21398 di ieri, illustra le ulteriori implementazioni connesse alle funzionalità del servizio on-line di "Iscrizione azienda con dipendenti" in corso di sperimentazione. Si tratta delle novità introdotte sulla base di un protocollo di collaborazione tra Inps e Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro. L’attività di sperimentazione ha, infatti, consentito l’individuazione di nuove esigenze di ampliamento di funzionalità mirate a rendere sempre più rispondente l’applicativo informatico sia alle aspettative del servizio avanzate dagli utenti esterni, sia alle attività istituzionali degli utenti inseriti nel processo di gestione del Conto azienda. Tra le nuove implementazioni del servizio on-line operative dal 1° agosto, l’Istituto previdenziale evidenzia, in particolare, la possibilità per lo stesso soggetto (cioè con medesimo codice fiscale) di immatricolare più posizioni operanti su diverse province e di protocollare in maniera automatica l’iscrizione trasmessa in via telematica. Entro il mese di settembre, invece, l’Inps prevede la possibilità di stampare, prima della prenotazione del numero di matricola, un documento contenente tutti i dati acquisiti in data anteriore a quella dell’invio della richiesta di immatricolazione aziendale; di modificare l’attuale standard della ricevuta di iscrizione con un documento nel quale siano riportati tutti i dati effettivamente trasmessi nella domanda; di ricevere, a mezzo posta elettronica presso la casella del consulente che ha trasmesso la richiesta di immatricolazione, il provvedimento di inquadramento aziendale (Dm80). L’Inps ricorda che terminata la sperimentazione, il servizio on-line sarà reso disponibile a tutti i consulenti del lavoro. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy