Ok al sistema italiano che, in materia di sinistri stradali, limita il risarcimento dei danni lievi

Pubblicato il 24 gennaio 2014 Secondo la Corte di Giustizia dell'Ue – sentenza resa il 23 gennaio 2014 nell'ambito della causa C-371/12 - la normativa europea concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli, contenuta nelle Direttive 72/166/CEE, 84/5/CEE, 90/232/CEE e 2009/103/CEE, non osta ad una legislazione nazionale come quella italiana che prevede un particolare sistema di risarcimento dei danni morali derivanti da lesioni corporali di lieve entità causate da sinistri stradali, che limita il risarcimento di tali danni rispetto a quanto ammesso in materia di risarcimento di danni identici risultanti da cause diverse da detti sinistri.

La domanda di pronuncia pregiudiziale era stata proposta alla Corte dal Tribunale di Tivoli.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy