Obbligazioni Cirio e Argentina: confermate le sanzioni Consob

Pubblicato il 06 ottobre 2009
Le Sezioni unite della Cassazione, con sei sentenze depositate il 30 settembre 2009, dalla n. 20929 alla n. 20934, sono intervenute pronunciandosi con riferimento a giudizi di opposizione a sanzioni amministrative impartite all'allora SanPaolo Imi asset management Sgr dalla Consob e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in merito al servizio di negoziazione di strumenti finanziari quali le obbligazioni “Cirio” e “Argentina”. In particolare, con la prima decisione i giudici di legittimità hanno accolto il ricorso presentato dalla Consob contro la sentenza con cui la Corte di appello di Milano aveva accolto le istanze dell'istituto di credito. Con le altre decisioni, le Sezioni hanno invece respinto i ricorsi presentati dai componenti dei cda e dei collegi sindacali, nonché da funzionari di istituti di credito oggi confluiti in Intesa SanPaolo contro i provvedimenti con cui Consob e il ministero dell'Economia avevano sanzionato e censurato le irregolarità riscontrate nell'attività di gestione del risparmio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy