Nuovi standard Ias “congelati” sino al 2009

Pubblicato il 25 luglio 2006

Lo Iasb di Londra - International accounting standard Board – non chiederà l’entrata in vigore di nuovi principi contabili internazionali, né di principi rivisitati, sino all’1° gennaio 2009. Potranno proseguire l’elaborazione e l’omologazione di nuovi standard contabili ma l’implementazione subirà il differimento fino alla data stabilita. Lo Iasb ha anche deciso che tra la data di emissione di un principio contabile e la sua effettiva entrata in vigore dovrà trascorrere perlomeno un anno. Terrà due tavole rotonde per il confronto con operatori e autorità contabili su un paio di temi delicati: lo Ias 37 (“Accantonamenti, passività e attività potenziali”) e la revisione del Conceptual Framework (la “fonte” della filosofia Ias/Ifrs).

Intanto, con decisione del 14 luglio, pubblicata su Gazzetta ufficiale dell’Unione del 21 luglio, è stato istituito un gruppo con l’incarico di consigliare in merito all’obiettività e alla neutralità dei pareri dell’Efrag, braccio della Ue in materia di norme contabili. Ciò consentirà il raggiungimento dell’obiettivo del rafforzamento delle strutture per la consulenza in materia di principi contabili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy