Nuove imprese a tasso zero, garanzie semplificate

Pubblicato il 27 luglio 2017

Semplificazioni per le garanzie che devono assistere il finanziamento agevolato nell’ambito dei progetti “Nuove imprese a tasso zero” (ex decreto legislativo n. 185 del 21 aprile 2000), le agevolazioni volte a sostenere nuova imprenditorialità, in tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese competitive.

Con la circolare 25 luglio 2017 n. 90954 - Autoimprenditorialità Nuove imprese a tasso zero – il Mise modifica e integra la circolare 9 ottobre 2015 n. 75445, già rettificata dalle circolari 28 ottobre 2015, n. 81080 e 23 dicembre 2015, n. 100585.

Le modifiche e integrazioni in argomento si applicano, su richiesta dell’impresa, anche ai progetti già ammessi alle agevolazioni per i quali, alla data di pubblicazione della circolare in oggetto nel sito del Ministero dello sviluppo economico, il Soggetto gestore (Invitalia) non ha provveduto a effettuare alcuna erogazione a qualsiasi titolo.

Garanzie reali anche su beni immobili non facenti parte del programma

Il finanziamento agevolato deve essere assistito da privilegio speciale, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del decreto legislativo n. 185/2000, da acquisire sui beni agevolati facenti parte del programma di investimento, per un valore pari all’importo del finanziamento concesso.

Ipoteca e privilegio speciale:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy