Nuova famiglia di fatto. Escluso l'assegno di divorzio

Pubblicato il 09 settembre 2015

Con ordinanza n. 17811 depositata l'8 settembre 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di un marito, condannato, in primo e secondo grado a dover corrispondere l'assegno di divorzio alla moglie. E ciò, nonostante i diversi e "radicati percorsi affettivi e familiari" da ciascuno dei coniugi intrapresi dopo lo scioglimento del vincolo matrimoniale (entrambi infatti avevano costituito una nuova famiglia, con tanto di figli).

Nell'accogliere il ricorso, la Cassazione ha rilevato un palese errore di diritto nella sentenza impugnata, laddove la giurisprudenza ormai consolidata, diversamente, è chiara nell'affermare che la convivenza more uxorio stabile e duratura, tale da costituire una vera e propria famiglia di fatto (come nel caso qui in esame), esclude la permanenza dell'assegno di divorzio, indipendentemente dalle condizioni economiche degli ex coniugi.   

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy