Nullità delibera rilevabile dal giudice dell’opposizione

Pubblicato il 13 gennaio 2016

Il giudice dell’opposizione può rilevare d’ufficio la nullità di un atto - nella specie una delibera condominiale - quando si controverta in ordine all’applicazione del medesimo atto, posta a fondamento della richiesta di decreto ingiuntivo, la cui validità rappresenti elemento costitutivo della domanda.

Interventi non autorizzati, decisione assembleare non valida

E’ quanto evidenziato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 305 depositata il 12 gennaio 2016 con riferimento ad una vicenda in cui il decreto ingiuntivo opposto concerneva il pagamento di interventi di manutenzione straordinaria deliberati dall’assemblea condominiale anche rispetto a beni di proprietà esclusiva degli opponenti e senza l’autorizzazione dei medesimi.

Secondo questi ultimi, la decisione presa in sede assembleare, alla luce dei principi consolidati di legittimità in tema di invalidità delle delibere assembleari, era da ritenersi affetta da nullità, rilevabile, pertanto, in ogni tempo, anche d’ufficio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy