Novità per le srl semplificate e a capitale ridotto

Pubblicato il 24 agosto 2013 Con la pubblicazione della legge n. 99, del 9 agosto 2013 ("Gazzetta Ufficiale" n. 196, del 22 agosto 2013), che converte con modificazioni il decreto lavoro (DL n. 76 del 28 giugno 2013), entrano in vigore le norme relative alle srl semplificate e alle srl a capitale ridotto, aggiornate dalle modifiche apportate dagli emendamenti approvati.

Per quanto riguarda le srl semplificate si evidenzia che:

- i risparmi in fase di costituzione, relativi ai costi del notaio, diritti di segreteria e imposte di bollo, sono riconosciuti solo qualora si accettino le clausole del modello standard tipizzato, che sono inderogabili;
- è consentita la partecipazione a persone fisiche di ogni età il trasferimento di quote potrà avvenire fra i soci persone fisiche indipendentemente dall'età;
- gli amministratori potranno essere scelti anche al di fuori della compagine societaria.

Le innovazioni che interessano le società a capitale ridotto sono:

- la partecipazione sia di soci persone fisiche che giuridiche;
- l'accantonamento del 20% (e non del 5%) degli utili netti fino al raggiungimento dei 10.000 euro di capitale;
- l'utilizzo della riserva legale solo per l'imputazione a capitale o a copertura delle perdite.

Al momento della costituzione il 25% del capitale deve essere versato all'organo amministrativo e devono essere annotati nell'atto costitutivo i mezzi di pagamento che sono stati utilizzati per i versamenti iniziali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy