Norma debole per il trust

Pubblicato il 17 settembre 2006

Il nuovo articolo 2645-ter del Codice civile (trascrizione dell’atto di donazione) si presenta ancora come un frammento di disciplina, tale da essere solo vagamente assimilabile al trust, in quanto il vincolo di destinazione non prevede il trasferimento della proprietà al beneficiario. Piuttosto, affermano gli autori dell’analisi, l’interpretazione letterale porta a ritenere che il vincolo di destinazione comporterebbe una semplice limitazione di responsabilità (in relazione ai debiti contratti per realizzare il fine di destinazione), non la creazione di un patrimonio segregato. Inoltre, proseguono Napoli e Villani, il beneficiario del vincolo assumerebbe una posizione molto più simile a quella del creditore di un diritto certo ed esigibile che non a quella del titolare di un’aspettativa , qual’è, invece, il beneficiario del trust.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy