Non è tardiva la sospensione della patente dopo 45 giorni

Pubblicato il 27 ottobre 2009
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 19576 del 10 settembre 2009, ha ribaltato la decisione con cui il Giudice di pace aveva annullato un provvedimento di sospensione della patente di guida emesso dal Prefetto nei confronti di un automobilista che non era sfuggito ad controllo autovelox.

Il giudice onorario aveva ritenuto che il provvedimento del Prefetto fosse tardivo in quanto notificato dopo 45 giorni dalla data dell'infrazione.

Di diverso avviso i giudici di legittimità, i quali, pur riconoscendo che il prefetto deve sempre disporre con celerità la sospensione della patente di guida nei confronti del trasgressore, hanno altresì precisato che, nel caso in esame, il lasso temporale considerato non era da ritenere come eccessivamente lungo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy