Non sempre è licenziabile il finto malato

Pubblicato il 06 febbraio 2006

Quando il datore venga a conoscenza di gravi situazioni che incrinano il suo rapporto di lavoro con il dipendente, deve sospenderlo in via cautelativa e compiere le iniziative necessarie per l'accertamento e la valutazione dei fatti. Questo lo tutela dal lavoratore che simula la malattia e ottiene un certificato medico falso, dando modo al datore di licenziarlo senza incorrere in una pronuncia giurisprudenziale che gli imponga la riassunzione. Lo afferma la sentenza della Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 2023 del 30 gennaio 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Ricorsi in Cassazione sui trattenimenti: la Consulta rafforza le garanzie

11/04/2025

Bonus elettrodomestici e auto aziendali: novità dal Decreto Bollette

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy