Non prorogato al 2013 l’esperimento dell’anticipazione del trattamento Cig in deroga

Pubblicato il 18 gennaio 2013 L’articolo 7, comma 3, del Decreto legge n. 5/2009, ha previsto, in via sperimentale per il 2009-2010, la possibilità per l'Inps di anticipare la Cig in deroga, in attesa dell'emanazione dei legittimi provvedimenti di autorizzazione, sulla base della sola istanza dell'impresa, con riserva di ripetizione delle somme eventualmente non autorizzate nei confronti del datore di lavoro.

Tale norma è stata prorogata anche per gli anni 2011 e 2012, per effetto delle relative Leggi di Stabilità.

La stessa cosa non è accaduta per il 2013. La Legge n. 228/2012 non ha previsto un’ulteriore proroga per l’anno 2013 del citato articolo 7 ter, comma 3. Ne deriva, che l'Inps non è più autorizzato ad anticipare la cassa integrazione in deroga per periodi relativi al 2013 e, dunque, da ora in poi, erogherà i trattamenti esclusivamente dopo aver ricevuto il decreto di competenza regionale o ministeriale, in caso di aziende plurilocalizzate.

A darne notizia il messaggio n. 1051 del 17 gennaio 2013, in cui si precisa che non possono trovare applicazione eventuali accordi quadro regionali che prevedano il ricorso all’istituto dell’anticipazione per periodi di competenza 2013.

Nello stesso documento di prassi, l’Ente previdenziale ricorda il procedimento amministrativo per la concessione della Cig in deroga a pagamento diretto attivato dalle aziende con unità produttive site in una sola regione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy