No all'Irap per tre anni sulle nuove attività lombarde

Pubblicato il 03 ottobre 2017

Una news sul sito internet della Regione Lombardia avvisa dell'avvenuta approvazione di una delibera di Giunta con la quale è previsto, per tre anni, l'azzeramento dell'aliquota IRAP sulle nuove attività.

L'Assessore all'Economia, alla Crescita e alla Semplificazione ha rimarcato il vantaggio che dal provvedimento adottato deriva, vale a dire il sostegno al rilancio del tessuto produttivo lombardo attraverso il contrasto alla delocalizzazione con interventi di agevolazione fiscale alle imprese.

Esenzione IRAP per attività commerciali ed artigianali

L'esenzione triennale dall'Imposta sul reddito delle nuove attività produttive lombarde riguarda, in particolare:

Si osservi, tuttavia, che, in coerenza con l'impegno di Regione Lombardia in materia di prevenzione del gioco d'azzardo patologico, l'agevolazione che qui commentiamo non si applicherà agli esercizi imprenditoriali nei quali risultino installati apparecchi di gioco.

Agevolazione dedicata ai comuni capoluogo e ai comuni con più di 50mila abitanti

Nella news del 2 ottobre 2017, é stabilito che la misura si applica alle nuove attività aperte nei centri storici dei Comuni capoluogo e dei Comuni con una popolazione superiore ai 50 mila abitanti per la fase sperimentale dall'1 gennaio al 30 giugno 2018. Inoltre, tali esercizi devono avere sede legale od operativa nel territorio lombardo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy