No all'accesso alle multe degli altri

Pubblicato il 29 gennaio 2009

Il Ministero dell'interno, con la circolare n. 300/a/1/34197/101/138 del 16 maggio 2008, ha chiarito che l'accesso alle immagini prodotte dai dispositivi elettronici di controllo delle infrazioni deve essere limitato ai soggetti interessati, portatori di un interesse diretto, concreto ed attuale; così, il trasgressore non può ottenere dalla polizia stradale copia delle multe elevate a carico di altri automobilisti. Il richiedente, si precisa, deve coincidere con l'intestatario del veicolo ovvero con il trasgressore, qualora sia stato identificato al momento dell'accertamento dell'illecito. All'atto della presentazione della richiesta, l'interessato dovrà esibire un documento di identificazione ovvero far pervenire una dichiarazione autocertificata. Se la richiesta è presentata per conto di persone giuridiche, enti, per i tutori e curatori, oltre al documento di identificazione sarà necessario esibire anche un titolo che attesti questa qualità. Verrà redatto verbale della presa visione e dell'estrazione di copia e “qualora dall'immagine siano riconoscibili a bordo del veicolo altre persone diverse dal conducente, la visione o la copia potrà essere autorizzata solo previo oscuramento totale delle persone stesse”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Ricorsi in Cassazione sui trattenimenti: la Consulta rafforza le garanzie

11/04/2025

Bonus elettrodomestici e auto aziendali: novità dal Decreto Bollette

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy