No al sequestro preventivo della pagina web del giornale telematico

Pubblicato il 30 gennaio 2015 Con informazione provvisoria n. 1 del 29 gennaio 2015, la Corte di cassazione, Sezioni unite penali, ha reso noto di aver risposto a due questioni controverse che le erano state sottoposte dalla Prima sezione penale e di cui si è occupata all'udienza del 29 gennaio 2015.

In particolare, era stato chiesto se fosse ammissibile o meno il sequestro preventivo, rispettivamente, di un sito web e delle pagine web di una testata giornalistica telematica registrata.

Le Sezioni unite hanno informato di aver risposto affermativamente circa la sequestrabilità del sito web, negando, per contro, l'ammissibilità, al di fuori dei casi previsti dalla legge, del sequestro preventivo della pagina web del giornale digitale.

Si resta in attesa del deposito delle relative motivazioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy