No al doppio affidamento

Pubblicato il 24 dicembre 2009
Qualora il giudice di uno Stato membro si sia già pronunciato sull'affidamento provvisorio di un minore ad uno dei due genitori, il giudice di altro Stato successivamente adito nel cui territorio si trovi il minore stesso non può concedere a sua volta l'affidamento all'altro genitore. E' quanto ribadito dai giudici europei della Corte di giustizia con sentenza depositata il 23 dicembre 2009 sulla causa C-403/09.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy