Niente condanna per la fotocopia del permesso invalidi

Pubblicato il 12 giugno 2010
Con sentenza n. 22578 depositata lo scorso 11 giugno, la Cassazione, Quinta sezione penale, ha annullato una decisione di condanna per uso di atto falso impartita ad un uomo che aveva parcheggiato in uno spazio riservato agli invalidi esponendo la fotocopia in bianco e nero del permesso di parcheggio per invalidi rilasciato, a suo tempo, al padre deceduto.

Secondo la Corte di legittimità, in particolare, non era da considerare integrata la fattispecie penale contestata in quanto il foglio esposto mostrava palesemente la sua natura di fotocopia e, pertanto, non si trattava di un falso, ma di mera copia fotostatica di un atto vero che, in quanto tale “non ha natura né di contraffazione né di falsificazione dell'atto vero”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy