Nel computo del periodo di possesso dell’azienda ereditata anche il maturato dal donante

Pubblicato il 29 ottobre 2013 L'agenzia delle Entrate, con la risposta del 23 ottobre 2013 all'interpello di un contribuente in merito alla plusvalenza realizzata con la cessione di un'azienda ricevuta in donazione, posseduta dal donante prima e dal donatario poi per un periodo totale superiore ai 5 anni, chiarisce che la tassazione è separata.

La possibilità di chiedere, in sede di dichiarazione dei redditi, la tassazione separata, è riconosciuta agli imprenditori individuali in caso di plusvalenze da cessione a titolo oneroso di aziende possedute da più di cinque anni.

Nel caso trattato, l’Agenzia riconosce che il contribuente istante ha ceduto l'azienda acquisita in continuità (ex articolo 58 del Tuir) con istituzione di un’impresa familiare.

Pertanto, nel computo del periodo di possesso rientra, oltre al maturato in capo al cedente, anche il periodo di possesso del donante.

Entrando nel dettaglio, la continuità dei valori aziendali e la previsione espressa contenuta nell'articolo 58, comma 1, del Tuir, fanno sì che l'atto di donazione non costituisca realizzo di plusvalenza, così la successione mortis causa e la donazione, non costituiscono operazioni idonee a generare materia imponibile né accadimenti suscettibili di essere considerati interruttivi della continuità aziendale. Si ricorda che il reddito dell’impresa familiare è imputabile interamente all'imprenditore ed è fiscalmente irrilevante per i collaboratori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy