Nasce COMM-UNITY e i commercialisti di tutta Italia saranno più uniti

Pubblicato il 05 agosto 2009

COMM-UNITY. Questo è il nome che è stato scelto dai dottori commercialisti per “battezzare” il nuovo portale riservato a tutti gli iscritti, che dovrebbe servire per mettere in comunicazione e far condivide competenze tra i piccoli e medi studi italiani e, in futuro, tra i professionisti economici dei Paesi che aderiranno all’iniziativa. Si tratta, dunque, di una sorta di network professionale “sicuro”, dato che l’accesso è riservato agli iscritti all’Albo in possesso della smat card rilasciata da Certicomm: l’autorità di certificazione del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

All’interno del sito gli iscritti avranno a disposizione una pagina che li rappresenta e che sarà in grado di conferire autorevolezza, perché li rappresenterà con serietà e professionalità. Così, cliccando su uno studio professionale, si potrà accedere alla pagina di dettaglio del singolo utente e tramite la Pec sarà possibile comunicare direttamente con lui. L’importanza del portale sta nel fatto che esso si presenterà come uno strumento prezioso nelle mani dei commercialisti italiani, in grado di dotare gli iscritti di una possibilità di dialogo in rete e di un’ottima visibilità. Gli utenti saranno messi in condizione di confrontarsi con gli altri colleghi, mettendo in rete competenze, preparazione ed esperienze. Tutto a vantaggio della professionalità della categoria.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy