Multe stradali: riscossione anche a mezzo di ingiunzione fiscale

Pubblicato il 17 maggio 2010
La Cassazione, con la sentenza 8460/2010, ha espressamente sancito che per la riscossione delle sanzioni amministrative per violazioni del Codice della strada può essere utilizzato, oltre allo strumento del ruolo, anche la procedura dell'ingiunzione fiscale di cui al Regio decreto 639/1910.

Tale procedura – precisano i giudici di Cassazione - è legittimata dalla finanziaria 2006 la quale, con una norma di interpretazione autentica ha espressamente sancito che i soggetti iscritti all'albo possono procedere alla riscossione volontaria o coattiva di tutte le entrate, “comprese le sanzioni amministrative a qualsiasi titolo irrogate”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy