Motivazione apparente Compenso da rifare

Pubblicato il 24 settembre 2016

La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato, avverso l’ordinanza con cui il Tribunale aveva liquidato il suo compenso professionale, per attività di difesa in favore di un extra comunitario ammesso al gratuito patrocinio.

In particolare, la Suprema Corte ha dato atto di come, a fronte delle specifiche ed argomentate doglianze del legale di cui nel ricorso in opposizione – per contestare la qualificazione, nel decreto di liquidazione del compenso, della controversia come causa di valore indeterminabile di modesta importanza nonostante la particolare delicatezza della questione  – la pronuncia di rigetto di cui all'ordinanza qui gravata, risulta fondata su motivazione totalmente assertiva (“Il valore della controversia è stato correttamente individuato dal tribunale previamente adito”), tanto da risultare apparente.

Giudizio sul compenso – conclude la Corte con sentenza n. 18755 del 23 settembre 2016 – dunque tutto da rifare, mediante rinvio al Tribunale 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy