Morti bianche: spetta al datore provare di aver fatto il possibile

Pubblicato il 21 settembre 2009
Con sentenza n. 19494 depositata il 10 settembre 2009, la Corte di cassazione, sezione lavoro, ha confermato la decisione con cui un datore di lavoro era stato condannato al rimborso, a favore dell'Inail, delle spese di previdenza conseguenti al decesso di un dipendente. I giudici di legittimità hanno ribadito che, anche nel caso in cui all'infortunio contribuisca il comportamento imprudente del lavoratore, incombe sempre sull'imprenditore l'onere di provare di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno. In definitiva, l'esonero di responsabilità del datore sarebbe riconoscibile solo in presenza di azioni “abnormi” ed “inopinabili” del dipendente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy