Missione a Bruxelles per incassare il bonus assunzioni

Pubblicato il 11 febbraio 2008 La delegazione del Dipartimento delle Finanze domani si recherà a Bruxelles per ottenere il via libera dalla Commissione europea all’uso del credito d’imposta per le nuove assunzioni nel Mezzogiorno previsto dalla Finanziaria 2008. La squadra del vice ministro Vincenzo Visco è ottimista e pronta al confronto, certa di aver predisposto il dossier in modo da poter rispondere alle richieste di chiarimenti formulate dalla Commissione europea nelle ultime due settimane. Per la Visco-Sud, invece, l’appuntamento è legato a doppio filo con il decreto milleproroghe, che riprenderà il suo cammino verso la conversione in legge martedì 19 febbraio, con l’esame dell’Aula di Montecitorio. Per quanto riguarda gli aiuti di Stato, sono 9 le pratiche archiviate di cui 5 con l’approvazione di Bruxelles. Restano aperte 15 procedure su cui si attendono risposte: in alcuni di questi casi, però, come sulla Tremonti-bis alluvionati e sulle agevolazioni alle municipalizzate, il rischio di un deferimento o di una condanna è molto elevato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy