Minore affidato poi adottato, disegno di legge in discussione al Senato

Pubblicato il 05 novembre 2014 La commissione Giustizia del Senato, nella seduta del 4 novembre 2014, ha proceduto con l'esame di un testo normativo modificativo della Legge 4 n. 184/1983, in materia di adozioni dei minori da parte delle famiglie affidatarie.

In particolare, il disegno di legge prevede che qualora, a seguito di un prolungato periodo di affidamento, il minore sia dichiarato adottabile e sussistano, altresì, i requisiti di legge, la famiglia affidataria abbia la facoltà di chiederne l'adozione; il tribunale per i minorenni, in questo contesto, nel decidere sull'adozione, dovrà tener conto dei legami affettivi significativi e del rapporto stabile e duraturo consolidatosi tra il minore e la famiglia affidataria.

Sul citato disegno di legge, la commissione, al termine della seduta, ha dato mandato alla relatrice di riferire favorevolmente all'Assemblea.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy