Ministero giustizia Proroghe tirocini

Pubblicato il 15 febbraio 2017

Linee Guida proroga tirocini formativi

Con circolare del 14 febbraio 2017, emanata dal Ministero della giustizia in attuazione della Legge di stabilità 2017, sono state messe a punto le Linee guida sullo svolgimento dell’ulteriore periodo di proroga dei tirocini formativi, per coloro che hanno partecipato all’Ufficio del processo.

Gli uffici interessati sono dunque tenuti a predisporre un progetto formativo in conformità della predetta circolare ministeriale, che non solo detta uno schema tipo per i progetti in questione, ma fissa altresì’ gli elementi da specificare: obiettivi del progetto, modalità di svolgimento del tirocinio, ore mensili di formazione, tematiche su cui verteranno gli interventi formativi.

Al termine del periodo formativo, il capo dell'ufficio, previa valutazione dell'esperienza maturata dal tirocinante, attesterà il completamento con esito positivo del periodo di perfezionamento.

Il percorso formativo in oggetto prevede un impegno minimo del tirocinante pari a 40 ore settimanali, per un massimo di 50 ore mensili, per cui è prevista l’attribuzione di una borsa di studio pari ad euro 400 a coloro che ne avranno fatto richiesta.

Prove preselettive concorso 800 Assistenti giudiziari Date rinviate

Con altra comunicazione – Decreto del 27 gennaio 2017 – il Ministero della giustizia informa che le date e le sedi di svolgimento delle prove preselettive inerenti il concorso per 800 posti a tempo indeterminato per il profilo di Assistente giudiziario, saranno stabilite con successivo provvedimento che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie speciale “Concorsi ed esami”, in data 3 marzo 2017.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy