Milleproroghe, il Senato approva!

Pubblicato il 16 febbraio 2012 Con la fiducia posta, il maxiemendamento del Governo, che “recepisce le proposte emendative che sono state ritenute ammissibili dalla presidenza e approvate dalle commissioni riunite prima e quinta del Senato” (ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda), al decreto Milleproroghe (Dl 216/2011) ottiene il sì del Senato. Sbarcano dal testo del Ddl di conversione 4 emendamenti, tra cui quello sulla possibilità di effettuare concorsi e di passaggi di ruolo all'interno del Mef, dell'agenzia delle Entrate e nella magistratura, approvati dalle commissioni ma giudicati inammissibili.

Ora l’iter prevede il passaggio alla Camera per l’approvazione definitiva.

Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, promette che con un altro provvedimento tornerà ad essere affrontato il tema degli esodati del 2012, che chiedevano la transizione più morbida verso le nuove regole sulla pensione alla stregua degli esodati entro il 31 dicembre 2011.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy