Merci anti COVID-19. Proroga dell’esenzione dazi e Iva

Pubblicato il 03 novembre 2020

Il perdurare dell’emergenza COVID-19 ha spinto la Commissione Europea a prorogare ulteriormente - rispetto a quanto già previsto con Decisione n. 491/2020, successivamente modificata in data 23 luglio con Decisione n. 1101/2020 - l’esenzione dai dazi doganali e dall’Iva applicabili alle importazioni di merci necessarie a contrastare gli effetti della pandemia.

Ne dà notizia l’agenzia delle Dogane, con la circolare n. 43 del 29 ottobre 2020, che informa della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 359 del 29 ottobre 2020, della Decisione UE n. 1573/2020.

Nel confermare l’ambito di applicazione e le disposizioni di cui all’articolo 1 della precedente Decisione, la Ue ha inteso estenderne l’efficacia temporale, ammettendo al beneficio anche le operazioni di importazione da effettuarsi fino al 30 aprile 2021.

Fa eccezione il Regno Unito per cui la data di cessazione dal beneficio è prevista al 31 dicembre 2020, in considerazione del previsto recesso dall’Unione Europea.

Resta immutate sia le categorie di soggetti ammessi alla fruizione del beneficio sia le finalità cui sono destinate le merci importate in esenzione, nonché gli impegni da assumere a cura dei soggetti che accedono all’agevolazione in parola e le modalità operative per fruire dell’esenzione, per cui si rimanda alla circolare 19/2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy