Mastella: riforma in chiave Ue

Pubblicato il 05 dicembre 2006

In occasione di un Consiglio dei ministri della giustizia Ue tenutosi a Bruxelles, Clemente Mastella ha negato di voler abolire gli Ordini, per assimilarli alle associazioni, ma ha ribadito che il progetto di riforma intende inglobare entrambe le dimensioni associative. Afferma il ministro: “Non voglio né una grida manzoniana, per quanto riguarda il riassetto degli Ordini e delle professioni, intellettuali e non, né sto preparando le condizioni per una ghigliottina, ma per una modernizzazione sì: al fine di arrivare a norme comparabili e contigue ai modelli europei”.

 

La presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine del Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, segue l’evolversi della situazione e non nasconde il suo stato d’animo sul disegno di legge di riforma delle professioni approvato dal cdm: “Sono tanti e tutti negativi i nuovi elementi inseriti all’interno del provvedimento. Su tutti prevale il non condivisibile concetto che le libere professioni sono una componente negativa del Paese; concetto di cui è permeato integralmente il disegno di legge. E’ in atto cioè un vero e proprio smantellamento del sistema ordinistico che merita una forte e immediata reazione da parte di tutte le libere professioni. E’ inaccettabile che si parli di tendenziale riduzione degli Ordini professionali con trasformazione degli stessi in associazioni privatistiche”. In concreto, “Attiveremo ora le rappresentanze di base per adottare le decisioni ritenute più utili. Già domani ci sarà un primo incontro con le componenti sindacali e con di previdenza per stabilire il da farsi”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy