Maltrattamenti in famiglia anche se la vittima è l'amante

Pubblicato il 16 luglio 2014 Con la sentenza n. 31121 del 15 luglio 2014, la Corte di cassazione ha ricordato che la norma di cui all'articolo 572 del Codice penale che punisce i maltrattamenti in famiglia non riguarda solo i nuclei familiari costituiti sul matrimonio, ma qualunque relazione che, per la consuetudine e la qualità dei rapporti creati all'interno di un gruppo di persone, implichi l'insorgenza di vincoli affettivi e aspettative di assistenza assimilabili a quelli tradizionalmente propri del nucleo familiare.

Il principio è stato applicato anche alla fattispecie specificamente esaminata in cui la vittima dei maltrattamenti era una donna che non era sposata con l'imputato bensì la sua amante.

Rigettata la difesa dell'uomo secondo il quale il reato contestato non avrebbe potuto ritenersi integrato in quanto lo stesso era sposato con altra donna e non avrebbe inteso convivere con la vittima, avendole semplicemente fornito un alloggio ove incontrarla con riservatezza e tranquillità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025

21/02/2025

Metalmeccanica artigianato. Preavviso

21/02/2025

Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false

21/02/2025

Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali

21/02/2025

E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile

21/02/2025

Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens

21/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy