L’utilizzazione del termine nella legge come prova della sua volgarizzazione
Pubblicato il 29 aprile 2013
Il Tribunale di Firenze, con ordinanza n.
2033 del 2013, ha respinto il ricorso con cui un’azienda intendeva far valere il carattere distintivo del termine “naturizzata” utilizzato per contraddistinguere il proprio marchio ma che era diventato di uso talmente comune da essere stato addirittura utilizzato nel testo di una legge.
In particolare, proprio detta ultima circostanza ha convinto i giudici fiorentini della avvenuta volgarizzazione del termine e, conseguentemente, della decadenza del marchio medesimo ai sensi dell’articolo 26 del Codice della proprietà industriale.