L'onorario è indipendente dalle spese

Pubblicato il 20 novembre 2008
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 42844 del 17 novembre 2008, ha accolto il ricorso di un avvocato d'ufficio palermitano contro il decreto con cui il giudice penale gli aveva liquidato 2.220 euro a fronte degli 8.031 euro previsti nella nota spese da lui compilata. Secondo la quarta sezione penale della Cassazione, la pronuncia del giudice sulle spese processuali, anche in caso di gratuito patrocinio, non incide sull'onorario che spetta all'avvocato. Non è, infatti, rinvenibile – precisano i giudici di legittimità - alcuna disposizione di legge che vincoli la liquidazione in favore del difensore alla misura fissata dal giudice penale in sentenza ma, anzi, le due liquidazioni devono essere mantenute separate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy