Lo studio del settore commercio al dettaglio di abbigliamento inserisce l’handicap outlet

Pubblicato il 16 settembre 2010 Nella videoconferenza del 15 settembre scorso, presso la direzione centrale accertamento dell’agenzia delle Entrate, è stato presentato il nuovo studio su base regionale VM05U per il settore commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori.

Si tratta del 2° studio rivisto dagli Osservatori regionali, in collaborazione con i rappresentanti delle associazioni di categoria e degli ordini professionali, per l’adeguamento degli studi di settore alle realtà economiche locali, dopo lo studio di settore UG69U relativo alle costruzioni del 2009.

Lo studio, che dovrebbe essere reso definitivo dopo l’ok delle categorie e dei professionisti, prevede anche l’inserimento di specifici correttivi tesi a considerare i corrispettivi conseguiti con “vendite di fine stagione” e “vendite promozionali”, nonché la presenza nelle vicinanze di Factory outlet center (Foc).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy