Lo sconto di cassa paga l’Irap

Pubblicato il 07 febbraio 2011 Con la sentenza n. 2/30/11 depositata dalla Ctr di Torino l’11 gennaio 2011, chiarisce che gli “sconti di cassa”, per la natura loro natura finanziaria, devono essere iscritti nella diversa area del conto economico degli “interessi e altri oneri finanziari”, che accoglie la gestione relativa ai proventi ed oneri finanziari.

Pertanto non sono deducibili dalla base imponibile Irap. E ciò anche se fossero rilevati in fattura e contabilizzati come rettifiche negative dei ricavi afferenti alla gestione ordinaria, poiché la cosa non snatura lì’origine degli sconti.

Sono esenti Irap solo gli sconti commerciali anche se non specificamente quantificati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy